Verde pubblico
naturalistico/autoctono
Trodena nel Parco Naturale (BZ)
ca. 300 m² / 7 interventi localizzati
730 erbacee perenni, 20 essenze arbustive
bassa manutenzione, piante autoctone, piante commestibili
Descrizione del progetto
Il progetto per la sistemazione delle aiuole è improntato alla valorizzazione delle essenze selvatiche autoctone (Centaurea,Prunella,Pulsatilla, Convallaria, Campanula,Matteucia). È stato possibile quindi utilizzare in grande maggioranza questo tipo di essenze erbacee, anche in relazione all' ubicazione del comune di Trodena, all’interno del Parco naturale.
Di fatto la maggior parte delle specie utilizzate si possono ammirare nel Parco naturale Monte Corno.
Con l’introduzione di specie commestibili quali il rabarbaro ed il Ribes, abbiamo voluto valorizzare la vocazione contadina del paese. La combinazione di esse con erbacee perenni e arbusti autoctoni (Euonymus, Pinus ), donano alle nuove piantumazioni un aspetto assai interessante.
Inoltre all' importante valore ecologico, l'uso di piante locali contribuisce in modo significativo al legame fra la gente del posto, i visitatori e il territorio.
Per quanto riguarda gli elementi vegetali esistenti, sono stati mantenuti gli esemplari più rappresentativi e di buon vigore vegetativo, mentre gli elementi impropri alla nuova realizzazione sono stati espiantati, con la possibilità di essere ceduti alla popolazione che ne facesse richiesta.