Prato: un serbatoio di ossigeno

Un prato ben formato di 250 m2 produce durante il suo periodo di crescita il fabbisogno di ossigeno quotidiano per una famiglia di quattro persone.
+39 0471 817 305 info@pojer.it
Pojer   //   Landscapes   //   Consulting

POJER si occupa della vostra area verde – al 100%!

L’ufficio tecnico della nostra azienda è in grado di elaborare proposte progettuali complete, a partire dalle bozze grafiche preliminari passando per il preventivo dettagliato fino al progetto esecutivo. Inoltre siamo in grado di redigere capitolati tecnici per professionisti. Vi affianchiamo passo dopo passo nella scelta della soluzione migliore e più adatta alle vostre esigenze. A partire dal rilievo topografico dell’area, passando per lo sviluppo planimetrico e tridimensionale del progetto, fino alla definizione degli aspetti tecnici di dettaglio e dei piani di manutenzione pluriennali. Vi accompagnamo passo dopo passo fino alla realizzazione dei vostri desidari!

Il nostro personale tecnico altamente qualificato dispone del necessario know-how e degli strumenti più innovativi volti a garantire una trasposizione creativa delle idee in un progetto concreto e a offrire una consulenza completa nella gestione delle aree verdi sia pubbliche che private.


Gestione degli spazi verdi ornamentali

Consulenza d’eccellenza per architetti, ingegneri e amministratori pubblici

La gestione degli spazi verdi ornamentali si compone di svariati aspetti e presuppone conoscenze approfondite. È quindi essenziale avere al proprio fianco esperti ben preparati. Il nostro ufficio tecnico gestisce tutti gli aspetti legati al management degli spazi verdi, dalla stesura dei capitolati tecnici e dei regolamenti del verde, fino alla progettazione e valutazione della stabilità delle piante. Siamo pertanto il partner affidabile per architetti, ingegneri, geometri e amministratori pubblici in materia di gestione del verde urbano!

Censimenti del verde

Spazi verdi nel panorama cittadino per una migliore qualità della vita

Le aree verdi nei centri urbani sono una ricchezza per tutti. Devono perciò essere gestite in modo che possano esprimere al meglio le loro funzioni ecologiche. Uno degli strumenti importanti per la programmazione e la gestione degli spazi verdi urbani è rappresentato dal censimento informatizzato che permette di catalogare tutti gli elementi sia naturali che inerti (pavimentazioni, arredo urbano, illuminazione ecc.) e di conseguenza redigere piani di manutenzione dettagliati volti alla gestione mirata di queste importanti risorse e a promuoverne lo sviluppo.


Referenze Landscapes