Arboricoltura
Nelle dinamiche di una gestione completa del patrimonio verde, che sia esso pubblico o privato, verde stradale o di un parco storico o ancora di un area giochi, è necessario porre l’attenzione in maniera puntuale sul tema della sicurezza.
Le alberature rappresentano l’ossatura del paesaggio e raccontano la storia dei luoghi in cui dimorano, è quindi doveroso prendersi cura di loro!
La Pojer S.r.l. si occupa della gestione delle alberate a tutto campo, partendo dal censimento arboreo quali-quantitativo realizza piani manutentivi pluriennali comprensivi di valutazione fitostatica con metodo V.T.A.
La gestione delle alberature è completata, in maniera professionale da operatori specializzati, con gli interventi di potatura (anche in tree climbing), con i consolidamenti aerei e con i trattamenti antiparassitari e rinvigorenti.
La potatura
Ogni varietà ha la propria forma, il proprio portamento e le proprie esigenze di spazio e luce. Ogni pianta dovrebbe crescere sana e poter esprimere tutta la sua bellezza. Pertanto, la potatura non è solo un intervento per ridurre le dimensioni dell’albero, ma rappresenta soprattutto una possibilità per garantire una crescita sicura.
Potatura di diramazione
Se la piantumazione è troppo fitta, viene effettuata questo tipo di potatura che permette un maggiore irraggiamento alla chioma e favorisce quindi la crescita. Questo taglio riduce inoltre il rischio che i rami si spezzino quando il vento soffia forte (sbrancamento).
Potatura di alleggerimento
Con questo taglio, che spesso viene eseguito contemporaneamente ad interventi di consolidamento, vengono rimossi rami danneggiati o che rischiano di rompersi riducendo così il peso che sovraccarica l’albero. Nell’esecuzione dell’intervento di potatura viene prestata attenzione a non recare danni alla fisiologia dell’albero.
Rimonda del secco
Questa è una tecnica di taglio particolare che può essere effettuata in ogni stagione. Vengono rimossi rami secchi, ammalati o in procinto di seccare. Al tempo stesso vengono rimossi funghi, insetti e parassiti che tolgono energia e nutrimento all’albero. Il metodo migliore per effettuare questa tipologia di potatura è il Tree Climbing.