Riconoscere i problemi in tempo

Monitoriamo periodicamente le nostre aree verdi. In questo modo siamo in grado di riconoscere tempestivamente eventuali fitopatologie in atto. Prima agiamo, maggiore sarà la probabilità di evitare l’uso di agenti chimici. Dall’amore per l’ambiente!
+39 0471 817 305 info@pojer.it
Pojer   //   Maintenance   //   Gestione delle aree verdi

Gestione delle aree verdi POJER: servizio completo, un solo fornitore

Un giardino vive, cresce, fiorisce, continua a svilupparsi e si espande. Proprio per questa ragione deve essere costantemente curato e ricevere la giusta dose di attenzione. È questa l'arte del giardiniere!


Il primo passo è una visita in loco

Un giardino o un'area verde ben curati mantengono un certo valore negli anni e contribuiscono ad aumentare il valore di un immobile. POJER lo sa e per questo non lascia nulla al caso. L'esperienza pluriennale nella manutenzione delle aree verdi sia per clienti privati che presso strutture pubbliche garantisce un servizio competente e affidabile. Questo ha inizio con una visita in loco che ha lo scopo di conoscere da vicino l'area verde, le sue caratteristiche e l'ambiente circostante, nonché di comprendere al meglio la destinazione d'uso e i desideri propri del cliente. Sulla base di questi elementi viene elaborato un piano di manutenzione dettagliato e su misura, che comprende tutte le attività necessarie, studiato per coprire alla perfezione ogni ambito.

Il vostro partner per la gestione delle aree verdi

In base all'ordine, tutte le fasi di lavoro vengono eseguite in maniera professionale, puntuale e a regola d'arte, partendo dalla realizzazione, la cura e la manutenzione del verde stradale e delle zone verdi di aree di servizio e parcheggi, passando per la piantumazione di siepi e alberature stradali e l'allestimento di barriere verdi, fino al diserbo e ai trattamenti fitosanitari, dall'arboricolutura e la gestione dei prati fino alla manutenzione delle strade bianche. Per la messa in pratica dei nostri servizi, oltre che di collaboratori altamente qualificati, ci avvaliamo di macchine e attrezzature innovative e consolidate dal punto di vista tecnico che garantiscono un'esecuzione rapida e dal grande valore e che non solo semplificano enormemente il lavoro della nostre squadre, ma assicurano soprattutto la loro sicurezza.


Il sopral- luogo

Lo stato di fatto

In occasione del sopralluogo i collaboratori specializzati nella gestione degli spazi verdi di POJER si fanno un'idea delle condizioni effettive dello spazio verde. Esaminano gli accessi esistenti e la logistica di cantiere per scegliere le attrezzature migliori da impiegare come pure le caratteristiche del terreno da lavorare.


Funzione fruitiva

La soluzione su misura per ogni esigenza

Per una progettazione corretta degli interventi necessari è fondamentale conoscere l'utilizzo auspicato dello spazio verde oggetto dei lavori. Questo è importante sia per la realizzazione delle diverse soluzioni sia per l'approntamento di eventuali misure di sicurezza che risultano essere necessarie per determinate soluzioni (ad esempio sicurezza per i bambini, giardino con vecchi alberi da proteggere ecc.).

Bisogni

Uno spazio verde a misura dei vostri bisogni

Chiunque possieda o gestisca uno spazio verde, si trova spesso nella situazione di voler modificare o adattare alcuni particolari al fine di migliorare determinate caratteristiche quali aspetto, utilizzo ecc. Sussiste pertanto la possibilità di adeguare di continuo il programma di manutenzione alle richieste del cliente, quali ad esempio il taglio di siepi, il cambio d'uso di una zona, l'ottimizzazione dell'impianto d'irrigazione oppure una definizione degli spazi e delle forme del prato o di una aiuola.

Il programma di manutenzione

Tutte le attività di manutenzione vengono definite in un programma di manutenzione dettagliato. Ogni intervento viene programmato nel tempo ed eseguito da personale qualificato in modo che il cliente non debba preoccuparsi di nulla. Il tutto è ovviamente coordinato da POJER. Il team dispone dell'esperienza necessaria e delle competenze tecniche adeguate per svolgere professionalmente ogni intervento, dagli interventi di arboricoltura fino alla gestione delle aree verdi, dal risanamento di vialetti e camminamenti fino alla manutenzione degli impianti tecnici (impianti di irrigazione e di illuminazione ecc.). Questo permette, ad esempio, di suddividere il taglio e la potatura degli alberi nelle quattro stagioni, tenendo conto del tipo di pianta (sempreverde o a foglie caduche), della tipologia d'intervento (rimozione di parti morte o potatura decorativa) come pure della crescita delle piante. Questo modo di procedere garantisce il rispetto delle forme tipiche delle piante, ma anche una gestione efficace dei tempi di intervento e dei costi.

Il parco mezzi di POJER è molto ampio e differenziato in modo da poter affrontare qualsiasi intervento. Una gestione dei costi trasparente assicura un lavoro perfetto fin dall'inizio, senza sorprese spiacevoli.