Riconoscere i problemi in tempo

Monitoriamo periodicamente le nostre aree verdi. In questo modo siamo in grado di riconoscere tempestivamente eventuali fitopatologie in atto. Prima agiamo, maggiore sarà la probabilità di evitare l’uso di agenti chimici. Dall’amore per l’ambiente!
+39 0471 817 305 info@pojer.it
Pojer   //   Progetti   //   Landscapes   //   Piazza Chistè


Manuel S.

 

…passeggiare nella nuova piazza è molto piacevole, ci sono fiori, alberi ed il tutto è realizzato con molta cura e attenzione a ogni particolare! Veramente un ottimo lavoro

 


Tipologia

Verde pubblico

Stile

Urbano tradizionale

Ubicazione

San Michele a.A. (TN)

Dimensione

270 mq

Numeri

250 mq di prati, 14 alberature

Caratteristiche

Piante della tradizione, prato rustico, porfido

Stato di fatto e richieste

Il progetto di riqualificazione di Piazza Chistè ha previsto la riconversione di tutta l'area in un giardino pubblico, così da renderla fruibile alla cittadinanza.

L'area è caratterizzato da vialetti pedonali realizzati con i tradizionali cubetti e da piastre di porfido della zona.

Nella realizzazione delle opere a verde sono state utilizzate varietà ornamentali di specie della tradizione rurale della valle dell'Adige quali i Morus platanifolia ' Fruitless' e Malus floribunda 'Evereste'.

L'alberatura di spicco invece è rappresentata da un esemplare di Chameacyparis nootkatensis 'Pendula'  con la sua particolare conformazione rievoca il monumento ai caduti presente all'interno della piazza. 

Le aree a prato sono invece state incorniciate di graminacee ed essenze erbacee perenni.