Certificazione ISO 14001!

Siamo una delle poche imprese altoatesine a vantare la certificazione ISO 14001 – sistemi di gestione ambientale, ci dedichiamo all’ottimizzazione, all’adattamento e al perfezionamento costanti del nostro sistema di gestione ambientale.
+39 0471 817 305 info@pojer.it


Tipologia

Giardino privato

Stile

rurale /moderno

Ubicazione

Toterige and Wetstone, Londra (UK)

Dimensione

3500 m²

Particolarità

onde di graminacee, Landforms, materiali locali, reflex pool circolare con scultura, lago da bagno

Descrizione del progetto

Una reinvenzione di un giardino rurale.

Le forme solide e geometriche nell'area adiacente all’ abitazione si intrecciano con le ampie forme organiche nella parte inferiore del giardino.
Ampiezza e formalità si combinano con l'intimità di tranquille passeggiate nei boschi, il nuoto appartato in un lago da bagno e divertenti opportunità di gioco per i più piccoli.

Muri di contenimento, scalinate e dolci pendenze ondulanti sono state progettate per gestire i significativi dislivelli all'interno della proprietà.

La piantumazione è limitata alla flora nativa britannica non solo per ragioni ecologiche, ma anche per l'effetto estetico, creando così un connubio con il paesaggio agricolo circostante.
L'abitazione è contornata da piantumazioni strutturali ed espressive, disposte su una griglia formale lungo uno stretto frammento del giardino delineato da Tigli a spalliera.

Un vasto specchio d’acqua circolare, ospita una scultura contemporanea, e trattiene lo sguardo dell’ammiratore all'interno della parte superiore e più formale del giardino, prima di rilasciarla nella parte inferiore, e poi nel paesaggio ondulato adiacente. Nella parte inferiore, il giardino si apre in un'espansione molto più ampia, con curve intriganti di erbacee selvatiche autoctone.

Cercando un collegamento tra il paesaggio ondulato di campi agricoli e il giardino, il design è stato ispirato da delle increspature dell'acqua. Formazioni di terra scolpite, che nascono dai tronchi degli alberi esistenti e forme quadrangolari di tasso ritagliate, sono state combinate in un display poetico di forme geometriche, definite suggestivamente dai giochi di luce ed ombra, da gelo e nebbia. Forme geometriche e nitide contrastano drammaticamente con quelle espressive degli alberi esistenti.

Per preservare il carattere del vernacolo locale, il legname e la pietra naturale sono usati come materiale da costruzione principale. La tavolozza dei materiali e la piantumazione nativa hanno forti legami con il luogo e il suo insediamento rurale.